EMERGENZA TERREMOTO MYANMAR
Caritas Italiana, solidale con la popolazione colpita, segue da vicino l’evolversi della situazione Foto KMSS “Le persone hanno bisogno di cibo, di un riparo, di medicine e di tutti i generi di prima necessità....
A seguito dalla notizia della morte di papa Francesco, il messaggio di don Marco Pagniello, a nome di Caritas Italiana e della rete delle Caritas diocesane. “Non dimentichiamoci dei poveri”, lo ha ripetuto spesso in...
Caritas Italiana, solidale con la popolazione colpita, segue da vicino l’evolversi della situazione Foto KMSS “Le persone hanno bisogno di cibo, di un riparo, di medicine e di tutti i generi di prima necessità....
Allo stesso modo i fedeli potranno conseguire l’Indulgenza giubilare se si recheranno a rendere visita per un congruo tempo ai fratelli che si trovino in necessità o difficoltà (infermi, carcerati, anziani in solitudine, diversamente...
Dal momento che questa Esortazione è rivolta ai membri della Chiesa Cattolica, desidero affermare con dolore che la peggior discriminazione di cui soffrono i poveri è la mancanza di attenzione spirituale. L’immensa maggioranza dei...
Un gesto di ‘restituzione’ e ‘liberazione dalla schiavitù’ 23 Le terre non si potranno vendere per sempre, perché la terra è mia e voi siete presso di me come forestieri e ospiti.35 Se il...
COME PUOI AIUTARCI? Puoi aiutarci acquistando uno dei doni che trovi indicati nella “lista dei desideri”:
Il gruppo giovani della Caritas Diocesana di Casale Monferrato organizza un campo per aiutare le persone bisognose sul nostro territorio.
La situazione in Israele e nei territori palestinesi rimane drammatica, con centinaia di morti e feriti in seguito alla guerra scatenata da Hamas partiti lo scorso 7 ottobre e alla risposta militare del Governo israeliano. Caritas...
Il Marocco è stato devastato nella notte di venerdì 8 settembre scorso da una forte scossa di terremoto (magnitudo 6.8 della scala Richter). Colpita in particolare la regione di Marrakech. Circa 3mila le persone che hanno...
Altro
"Siamo chiamati a tendere la mando ai poveri, a incontrarli, guardarli negli occhi, abbracciarli, per far sentire loro il calore dell'amore che spezza il cerchio della solitudine. La loro mano tesa verso di noi è anche un invito ad uscire dalle nostre certezze e comodità, e a riconoscere il valore che la povertà in sé stessa costituisce"
Papa Francesco